Innanzitutto perché tutti i dati e messaggi sono elaborati solo sul territorio di San Marino.
Il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 910/2014 del 23 luglio 2014 (G.U.E. L. 257 del 28 agosto 2014) in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e attuato in tutti gli Stati membri ai sensi dell’art. 114 del trattato Europeo, conosciuto come eIDAS, in vigore dal 17 settembre 2014, impone agli operatori del servizio e agli organismi di vigilanza di garantire il trattamento dei dati personali leale e lecito ai sensi della direttiva 95/46/CE.
Il nuovo Regolamento eIDAS è effettivamente applicato dal 1 luglio 2016 (così come previsto all’art. 52, co. 2).
Così recepito dalla Repubblica di San Marino con il Decreto Delegato 11 aprile 2016 n. 46.
Dal 21 marzo 2016 il Sistema di Gestione di Sicurezza delle Informazioni adottato da tNotice è in certificazione ISO/IEC 27001:2013.
La relazione di verifica di sicurezza è depositata, ed ogni 24 mesi aggiornata, all’Organismo di vigilanza nei termini di legge (art. 20, co. 1, Reg. UE n. 910/2014).
Ultimo deposito volontario di tNotice al Ministero dello Sviluppo Economico italiano – Dip.to Comunicazioni: 10 febbraio 2016.
Prossimo deposito volontario programmato: febbraio 2019