tNotice Assistenza

Siamo qui quando hai bisogno di noi

Quanto costa una tNotice a San Marino?

Nessun canone fisso.
Nessun costo di attivazione.

Paghi solo quando spedisci.

tNotice euro 1,25:
(per tutte gli atti che richiedono la prova della consegna – Esempio: locazione, solleciti, morosità, etc.)

  • Ricevuta di spedizione
  • Spedizione tutti i giorni h24
  • Nessun limite di pagine e allegati
  • Tracciatura data e ora di tutte le fasi di consegna
  • Identificazione e firma per ricevuta del destinatario
  • Avviso di Ricezione con Certificato Postale Forense

Come si invia una tNotice da San Marino?

Inviare una tNotice è molto facile, esattamente come inviare una normale e-mail dal Web. Il Mittente deve essere comunque prima iscritto al Registro pubblico dei Domicili Digitali di San Marino.

  1. Accedi al sito https://tNotice.pa.sm (nel caso in cui non hai ancora un account, puoi registrarti gratuitamente dal web con una firma digitale su https://re.pa.sm/RDD, oppure presso un qualsiasi sportello di Poste)
  2. Clicca su “Scrivi una tNotice”Scrivi una tNotice
  3. Inizia a digitare il nome o numero COE nel campo destinatario. Se esiste selezionalo dalla lista dei risultati.2
  4. Scrivi il contenuto della tNotice e/o allega documenti.Scrivere una tNotice
  5. Clicca sull’aeroplanino di carta blu per inviare la tNoticeInviare tNotice 

L’iscrizione al Registro del Domicilio Digitale si effettua presso qualsiasi sportello di Poste San Marino.

Come si ritira una raccomandata elettronica tNotice di San Marino?

Ritirare una raccomandata elettronica tNotice di San Marino è molto semplice

Da computer, telefonino e tablet

Nell’avviso di giacenza ricevuto per email cliccare sul pulsante blu “RITIRA LA RACCOMANDATA”.

Grazie ad una connessione protetta e sicura i dati trasmessi con il click del pulsante vengono crittografati e si accede immediatamente alla pagina web per il ritiro (necessita di una connessione ad internet attiva), è sufficiente quindi confermare i codici della raccomandata e PIN precompilati e proseguire.

Se, invece, non si riesce ad aprire la pagina web con il click sul pulsante “RITIRA LA RACCOMANDATA” dall’email ricevuta, è sempre possibile:

1) vai su https://re.pa.sm
2) inserisci il numero della raccomandata ed il codice PIN ricevuti nell’email di avviso di giacenza
3) inserisci la password che hai scelto in fase di registrazione del tuo domicilio digitale

L’iscrizione al Registro del Domicilio Digitale si effettua presso qualsiasi sportello di Poste San Marino.

Una tNotice può finire nella posta indesiderata a San Marino?

I filtri antispam dell’Utente non garantiscono che una comunicazione email, certificata o meno, non finisca nella posta indesiderata, salvo che l’utente non imposti filtri “personali” che escludano o includano tale effetto.

tNotice utilizza un server mail certificato che garantisce un uso sicuro e appropriato del mezzo.

Nessuna tNotice finisce in SPAM, questo è il nostro quotidiano e costante impegno.

Mettici alla prova dei fatti.

Posso usare con tNotice un indirizzo email che non mi è stato fornito dal destinatario?

Puoi utilizzare tNotice per scrivere a qualsiasi indirizzo email o di posta elettronica certificata italiana (PEC).

Se l’indirizzo email è iscritto nel Registro pubblico dei Domicili Digitali non hai bisogno di alcun consenso preventivo da parte del destinatario.

In tutti gli altri casi l’indirizzo email è un dato personale, così come stabilito dal codice in materia di protezione dei dati personali, recepito e integrato nella Repubblica di San Marino con il Decreto europeo in materia di protezione dei dati n. 2016/679 (GDPR). Di conseguenza è necessario, in tal caso, un preventivo consenso (attivo o passivo) all’utilizzo dell’indirizzo email da parte del mittente.

Rappresentano forme attive di consenso:

  • l’indicazione dell’indirizzo email in un contratto (tale da costituire un domicilio speciale);
  • l’elezione di domicilio speciale presso l’indirizzo email indicato;
  • qualsiasi altra manifestazione di consenso scritto o per mezzo elettronico.

Rappresentano forme passive:

  • l’indicazione dell’indirizzo email su un sito web di proprietà del destinatario;
  • l’indicazione dell’indirizzo email su un biglietto da visita o carta intestata consegnato dal destinatario stesso;
  • l’indicazione dell’indirizzo email su registri o atti pubblici o del Registro pubblico dei Domicili Digitali in San Marino.

In tutti questi casi è provata la volontà del destinatario di ricevere comunicazioni a mezzo email (con servizio elettronico di recapito certificato) agli indirizzi email dallo stesso comunicati e/o pubblicati.

In caso di utilizzo di indirizzi email forniti con modalità diverse da quelli sopra espressamente elencate la comunicazione effettuata tramite tNotice non produrrà gli effetti giuridici di cui all’art. 36 del Regolamento eIDAS, armonizzato dal Decreto Delegato 11 aprile 2016 n. 46 della Repubblica di San Marino.

Cosa accade se non ritiro una tNotice?

Al momento dell’invio di una tNotice il destinatario riceverà un avviso di giacenza. In caso di mancato ritiro della stessa un secondo avviso verrà consegnato decorsi 10 giorni dalla prima ricezione, ed un terzo ed ultimo avviso dopo ulteriori 20 giorni. Una volta trascorsi 30 giorni dalla ricezione dell’avviso di giacenza si produrranno gli effetti giuridici della compiuta giacenza, così come avviene per la raccomandata tradizionale. Questo perché la consegna di un avviso di giacenza digitale (contenente l’indicazione del mittente e dell’oggetto della comunicazione) rappresenta un primo atto comunicativo, a seguito del quale il destinatario non si è attivato per il ritiro della comunicazione sottostante.

Tuttavia la tNotice garantirà un valore probatorio maggiore rispetto alla compiuta giacenza cartacea, certificando data e ora di ogni sollecito di ritiro.

Ricevere una tNotice a San Marino è gratuito?

Sì, sempre!!!

Ricevere e leggere una tNotice è completamente gratuito.

Il ritiro di una tNotice richiede l’indicazione di un numero di telefono o l’invio di una foto di un qualunque documento di identità (carta d’identità, patente o passaporto), oppure in San Marino anche essere iscritto nel Registro pubblico dei Domicili Digitali, al fine di garantire l’identificazione del destinatario, nell’ambito del procedimento tecnico, postale e legale.

L’iscrizione al Registro pubblico dei Domicili Digitali si effettua presso qualsiasi sportello di Poste San Marino.

Come posso registrarmi a tNotice su San Marino?

La registrazione a tNotice è gratuita, e se l’interessato è munito di firma elettronica qualificata europea (eIDAS) sarà sufficiente dal web procedere attraverso lo Sportello Virtuale.

In alternativa è possibile iscriversi presso qualsiasi ufficio di Poste San Marino.

In caso di problemi durante la registrazione vi chiediamo cortesemente di contattarci utilizzando il modulo apposito, tramite Twitter o tramite Facebook. Tuttavia i problemi si verificano in meno del 1% dei casi.

Raccomandiamo a tutti gli utenti di San Marino di effettuare, comunque, la preventiva iscrizione al Registro pubblico dei Domicili Digitali presso qualsiasi sportello di Poste San Marino S.p.A.

Hai già trovato quello che desideri o vuoi saperne di più?

L'abbiamo realizzata molto più semplice di quello che pensi. Provala e non avrai più dubbi.

 

Assistenza Utenti